Husayn ibn 'Abd Allah, noto anche come Sharif Husayn di Mecca (in arabo: حسين بن علي الهاشمي, Ḥusayn bin ‘Alī al-Hāshimī; Istanbul, 1854 – Amman, 4 giugno 1931), fu un leader arabo hashemita. È particolarmente importante per il suo ruolo nella Rivolta Araba contro l'Impero Ottomano durante la Prima Guerra Mondiale.
Ruolo e Titoli:
La Rivolta Araba:
Il contributo più significativo di Husayn ibn 'Abd Allah alla storia è la sua leadership nella <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rivolta%20Araba">Rivolta Araba</a> (1916-1918). La rivolta fu innescata dalle promesse britanniche di sostegno per uno stato arabo indipendente in cambio dell'assistenza araba contro l'Impero Ottomano durante la Prima Guerra Mondiale. La corrispondenza Husayn-McMahon con l'alto commissario britannico Henry McMahon giocò un ruolo cruciale in questo processo. Le ambiguità e le promesse contrastanti contenute in questa corrispondenza portarono in seguito a controversie e risentimento tra gli arabi.
Il Declino:
Dopo la Prima Guerra Mondiale, la regione fu soggetta a divisioni e influenze da parte delle potenze europee, in particolare Francia e Gran Bretagna. Husayn si trovò in conflitto con Ibn Saud, il leader della famiglia Saud, che ambiva al controllo dell'Hejaz. Nel 1924, Ibn Saud depose Husayn e conquistò l'Hejaz.
Esilio e Morte:
Husayn ibn 'Abd Allah trascorse gli ultimi anni della sua vita in esilio a Cipro, sotto la protezione britannica. Morì ad Amman, in Transgiordania (l'attuale Giordania), nel 1931.
Eredità:
Nonostante la sua deposizione e le complesse conseguenze della Rivolta Araba, Husayn ibn 'Abd Allah è visto da molti arabi come una figura chiave nella lotta per l'indipendenza araba dall'Impero Ottomano. I suoi figli, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Faysal%20I%20d'Iraq">Faysal I d'Iraq</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Abdullah%20I%20di%20Giordania">Abdullah I di Giordania</a>, divennero re rispettivamente dell'Iraq e della Giordania, contribuendo a plasmare il panorama politico del Medio Oriente nel XX secolo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page